A ridosso del punto informativo di Pian dei Ciclamini, si trova il Sentiero per Tutti realizzato con caratteristiche tali da consentirne l’accessibilità ad ogni tipo di utenza comprese le persone diversamente abili. Il percorso ha uno sviluppo di circa 600 metri ed è dotato di battiruota e fune guida; le caratteristiche del fondo e le pendenze contenute lo rendono percorribile anche da persone che si muovono sulla sedia a rotelle. Installazioni didattiche opportunamente studiate e fruibili anche dai non vedenti, forniscono informazioni a quanti vogliono saperne di più su flora, fauna, paesaggio e storia dell’area Parco, con particolare attenzione al territorio relativo al versante meridionale dei Monti Musi.
Il “Sentiero per Tutti”, il punto informativo e la foresteria di Pian dei Ciclamini, dal dicembre 2007, sono stati attrezzati con il sistema SESAMONET per aumentare ulteriormente la fruibilità da parte dei non vedenti di una porzione dell’area protetta.
SESAMONET è il primo sistema di navigazione per non vedenti basato su una innovativa applicazione della tecnologia RFID (identificazione per radio frequenza). Alcuni micro-chip RFID sono inseriti nel terreno per guidare il disabile attraverso un percorso predefinito; attraverso un’antenna inserita in un apposito bastone, ogni micro-chip invia un segnale di posizione ad un telefono cellulare (smart phone) con informazioni sul luogo e, attraverso un auricolare bluetooth, una voce registrata guida la persona e gli fornisce le informazioni più utili.